top of page

Pusiano...let's go!

Beh il lago di Pusiano non ha certo bisogno di presentazioni, forse uno dei bacini più importanti per quello che riguarda il carpfishing del nord Italia ma non solo! È un lago di origine glaciale, come molti dei laghi che si estendono ai piedi delle Alpi. L’immissario principale è il Lambrone, un torrente che porta costantemente acqua fresca e ossigenata al lago.

La postazione che abbiamo scelto per affrontare la nostra sessione è situata proprio dove questo piccolo fiume entra nel lago. Una punta di ghiaia e sassi che da la possibilità di dominare il lago e dà infiniti spot nei quali calare le nostre esche! Il fondale che ci troviamo di fronte è una serie infinita di secche, panettoni e legnaie, con calate ragionevoli troviamo profondità che vanno dal metro agli otto.

Al nostro arrivo il lago si sta abbassando di giorno in giorno e l’alta pressione è stabile, non una delle migliori condizioni per affrontare questo lago, per di più ci viene detto che la maggior parte dei pesci che stanno uscendo vengono catturati in Comarcia, ossia un ansa con folti canneti, esattamente dalla parte opposta del lago! La fortuna non sembra essere dalla nostra parte ma possiamo solo adattarci e trovare il sistema di vedere qualche partenza, costi quel che costi! Vorrei soffermarmi un secondo su quelli che sono i materiali a mio avviso indispensabili per affrontare un fondale come quello sopra citato. Utilizziamo ami di grandi dimensioni quali 1 e 2 (vista inoltre la grande attività del pesce bianco in questo periodo), terminali da almeno 45lb sono d’obbligo e shock leader da almeno venti metri in nylon di grosso diametro sono assolutamente indispensabili! Per quello che riguarda le esche non ci facciamo mancare nulla sia come varietà che come quantità, i grossi branchi di regine uno volta sugli spot spazzoleranno tutto senza troppi complimenti! Con me ho portato Spicy Crab, Secret Fruit, Monster Squiddy e Green Mussel, nei classici diametri da 20 mm e i nuovi 24mm! Vista l’enorme attività di Cavedani&Co, optiamo per lasciare nel borsone qualsiasi tipo di pop up e andiamo con inneschi tosti: doppie affondanti del 24 abbinate a semplici “nodo senza nodo” o al massimo “line alinger” insomma gli ever green della pesca alla carpa! La sessione inizia tra mille dubbi e mille domande, solo col passare dei giorni riusciamo a trovare i punti di passaggio del pesce e focalizziamo la nostra attenzione in questi spot. Man mano che i pesci partivano aumentavamo la pasturazione sullo spot interessato, riuscendo ad avere partenze notturne regolari. I pesci di taglia tuttavia latitavano dalle ampie zone di pastura che infatti sono arrivati ai margini di grosse legnaie: in questi casi, per calare al limite dei rami è necessario adoperare un buon ecoscandaglio che ci consenta di individuare il punto esatto dove le grosse fascine lasciano spazio al lago aperto. Un grosso sasso a perdere e le frizioni quasi serrate saranno di grande aiuto in queste situazioni. La boilie che ha reso di più in termini di catture è stata sicuramente uno dei cavalli di battaglia in casa Betackle, Spicy Crab, un’esca che ha regalato catture anche di taglia in svariati spot su e giù per l’Italia, ma la sorpresa, almeno per me, sono state le Green Mussel che ci hanno regalato tra le altre una stupenda specchi all’ultima notte! Pesce di assoluto rilievo in un lago dove le regine, sicuramente, la fanno da padrone! Per concludere, e tirare le somme, la settimana è volata in battibaleno anche grazie alle numerose partenze, circa una quindicina (che visto le condizioni del lago valgono oro), due pesci di taglia interessante e come ciliegina sulla torta, la specchi sopracitata! Nei prossimi giorni verrà pubblicato sulla nostra pagina Facebook, un video di questa sessione, quindi, se non l’avete ancora fatto cliccate “mi piace”, e sarete sempre aggiornati sulle attività di Betackle e di tutto il Team!

Un saluto a tutti, e come sempre NEVER GIVE UP!

A cura di Marco Bortone

 
Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

BETACKLE - Via Serraloggia 83/B, 60044 Fabriano (AN) - E-mail: info@betackle.com - P.IVA 02606520423 - REA AN - 201265 

© 2025 by BETACKLE. All rights reserved.

Privacy e cookies policy

Sede non accessibile al pubblico.

bottom of page